Intervista alla manager della squadra U12 al termine del campionato: “Esperienza dal grande valore educativo e sociale”

Con l’arrivo dell’estate è tempo di bilanci di fine stagione per la squadra giovanile del Ferrara Baseball, che partecipa al campionato federale Under 12 nel girone “centro” dell’Emilia-Romagna. I nostri ragazzi, di casa sul diamante di Marrara, hanno ben figurato contro realtà storiche ben più blasonate ed esperte; molte di queste della zona del bolognese, notoriamente un centro di eccellenza in Italia per quanto riguarda il meraviglioso gioco del baseball. I ragazzi, allenati dalla manager Giulia Morsiani e dal coach Michele Benetti, hanno affrontato un totale di 10 match contro avversari del calibro di Castenaso Baseball, attualmente in testa alla classifica. I ferraresi si trovano al termine della stagione secondi in classifica, forti di 4 vittorie e 3 pareggi (ammessi nei campionati giovanili). Analizziamo quindi insieme alla manager Giulia quello che è stato il percorso di crescita di questi ragazzi, evidenziando i momenti salienti degli ultimi anni.

Ciao Giulia, complimenti per il buon risultato ottenuto quest’anno. Partiamo con ordine, qual è il pregresso di questa stagione? Raccontaci come si è formato questo gruppo.

Dobbiamo tornare indietro al periodo del Covid: le difficoltà incontrate con lo stop forzato di tutte le attività hanno ridotto drasticamente il numero di iscritti della nostra e di altre società anche molto consolidate, rendendo in certi casi impossibile partecipare ai campionati, una volta tornati alla normalità. Tuttavia, grazie alla ripresa della nostra attività nelle scuole e alle diverse attività promozionali, tra l’estate e l’autunno 2023 i nostri numeri sono praticamente raddoppiati. Ai nostri giocatori “veterani”, che ormai hanno alle spalle diversi anni di baseball e diversi campionati (da menzionare il 1° posto nel Campionato Minibaseball anno 2021), si sono aggiunti quest’anno in squadra ben 6 nuovi atleti.

Quali sono state le difficoltà incontrate una volta ricominciate le normali attività sportive?

Il lavoro per costruire e consolidare la squadra è stato davvero grande, anche perché i nostri tecnici avevano a che fare con ragazzi già piuttosto grandi, e la formazione dell’atleta di baseball avviene idealmente in maniera più funzionale nella fascia di età 5-9, con il campionato mini-baseball, che vuole proprio essere una esperienza introduttiva e propedeutica all’approccio al nostro amato gioco. L’impegno e la partecipazione agli allenamenti è stato sempre massiccio, e seguito seriamente, anche affiancando al lavoro in palestra qualche semplice ma importante esercizio di mantenimento a casa.

In che modo avete quindi deciso di affrontare un campionato federale, con tutte le difficoltà e sfide che pone, in una zona (Emilia-Romagna) notoriamente ricca di tradizione in questo sport?

Consapevoli della forte coesione ed intesa che si è creata tra i giocatori, che sono diventati prima di tutto un bel gruppo di amici, la nostra coraggiosa ma consapevole scelta tecnica è stata di schierare tutti gli atleti in campo, a prescindere dal livello di esperienza e preparazione, affinché ciascuno potesse fare la propria parte in una esperienza di crescita di gruppo e anche di sfida con sé stessi. La nostra U12 è arrivata quindi alla vigilia del campionato molto motivata, entusiasta, agguerrita e determinata a dare tutto.

Raccontaci brevemente come si è sviluppata la stagione, e quali sono stati i momenti più importanti e significativi.

Il campionato si è disputato tra aprile e giugno. 10 gli incontri in calendario, dove i nostri atleti si sono misurati con le formazioni di Castenaso, Castel Maggiore, Faenza e Fortitudo White. Diverse le vittorie sul campo, nonostante per molti sia stata l’esperienza di esordio. La tenacia e la passione dei più esperti ha incoraggiato i nuovi e li ha stimolati a portare in campo con entusiasmo tutto ciò che avevano imparato durante l’inverno. La coesione della squadra è stato il nostro punto di forza.

Presentaci i protagonisti di questa squadra, in quale ruolo giocano, e quali sono i loro punti di forza.

Ciascun atleta apporta ogni volta il proprio contributo, unico e preziosissimo, in una intesa e unione d’insieme appassionata e vincente che è molto più che una semplice somma di intenti. Da segnalare in particolare le performance in campo di Ziotti e Staka, solidissimi in veste di ricevitori, Anzelotti e Rizzati brillanti sul monte di lancio, Cattin e Beltrami come validi interni, Perra come esterno di spicco, e ancora in battuta Bonazza, grintoso e determinatissimo nonostante la giovane età, Amadori, corridore scattante e inarrestabile, e Rizzati che anche quest’anno sul piatto ha dimostrato esperienza e grande versatilità. Non possiamo non menzionare come membri della Squadra anche i dirigenti accompagnatori Lucia Ognissanti e Daria Massarenti, sempre di valido supporto alla squadra e ai tecnici, e preziosissime nel dugout.

Ora quali sono gli sviluppi futuri che vi attendono? Avete in programma altre attività nell’immediato?

Purtroppo l’arrivo dell’estate e la fine della scuola hanno in parte ostacolato la possibilità di partecipazione di tutti gli atleti, a causa di impegni famigliari, ma questo non ha fermato l’entusiasmo della squadra, che ha tenuto duro fino all’ultimo con l’incontro del 29 giugno a segnare gloriosamente la fine di questa stagione. Ad una settimana dalla fine del campionato, vantiamo la seconda posizione in classifica, in un girone di 5 squadre. Attendiamo l’ultima giornata di campionato per conoscere i risultati definitivi, ma consapevoli di portare a casa comunque una esperienza dal grandissimo valore educativo e sociale, prima che sportivo, che resterà nel cuore di tutti i nostri atleti.

Per concludere quindi, decisamente positivo il bilancio complessivo di questa stagione per l’U12 Ferrara Baseball, che dopo il riassetto societario di inizio anno è in fermento per organizzare le future attività promozionali, con l’obiettivo di far conoscere questo sport ed allargare il proprio numero di iscritti. Le iscrizioni infatti sono aperte tutto l’anno sia per i ragazzi che per gli adulti, con uno stop delle attività previsto solo nel mese di agosto.

Ferrara Baseball Softball Club
Panoramica privacy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile, leggere la pagina Cookie Policy per maggiori informazioni. E' necessario il tuo esplicito consenso al loro utilizzo, cliccando il pulsante "Accetta Tutti", oppure cliccando sul pulsante Salva le modifiche per scegliere i cookie da autorizzare